Benvenuti nel sito della Comunità Pastorale
delle parrocchie di S. Stefano, S. Tomaso, S.S. Pietro e Paolo, S. Sisinnio
IN ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO , CONDIVIDENDO E CELEBRANDO
"In principio era il Verbo"
Un saluto a tutti! In questi mesi tra voi più volte mi è stato sottolineato come ci siano delle difficoltà legate alla comunicazioni all'interno delle parrocchie della nostra comunità pastorale, del vicariato e con gli altri enti che organizzano eventi. Per cercare di venire incontro a questa difficoltà e far arrivare a quanti più possibile le informazioni di quanto avviene nelle nostre comunità vi propongo lo strumento di questo Sito. Sarà uno strumento prezioso e sempre alla portata di mano per poter rimanere aggiornati sulle proposte, ma ancor di più si propone di essere uno strumento per condividere la bellezza di quanto viviamo insieme. Qui avrete l'opportunità di trovare gli orari delle celebrazioni, la possibilità di contattarci per informazioni o per i servizi degli uffici parrocchiali. Ci sarà l'opportunità di riprendere la liturgia della parola domenicale con una breve riflessione del vostro parroco.
Grazie a tutti voi che utilizzerete e farete conoscere questo ulteriore strumento.
Vostro,
don Giuseppe
Notizie in evidenza
Oratorio di Castiglione, 15:00 - 17:00
E' la prima proposta della commissione anziani della comunità pastorale San Zeno con la quale ci proponiamo di offrire uno spazio di incontro e di Servizio per i tanti anziani dei nostri paesi, per potersi incontrare mettendo in gioco le proprie capacità ed esperienze e valorizzando la loro preziosissima presenza.
Nel pomeriggio ci troveremo per comporre gli ulivi che verranno benedetti la Domenica delle Palme e che saranno segno di vicinanza e occasione di visita per coloro che per salute non possono più uscire di casa.
A seguire una merenda insieme e la proposta di alcune attività che animeranno le nostre settimane nei mesi a venire.
vi aspettiamo numerosi!
Pellio Superiore, 20:45
Via Crucis vicariale con Partenza dalla RSA Valle Intelvi e arrivo alla chiesa parrocchiale di San Giorgio.
Una seconda teppa del nostro cammino di Vicariato in questa quaresima dopo la 24h per il Signore, segno di un cammino insieme dietro la Croce di Gesù.
Significativo il luogo di partenza dove pregeremo con e per tutti gli anziani e i malati delle nostre comunità parrocchiali guidati dai nostri parroci.
Preparatevi a un'avventura indimenticabile! Diventate ambasciatori dell'arte in Valle Intelvi: un'esperienza di crescita e condivisione.
I volontari di Semi d'Arte invitano i giovani a partecipare a un'esperienza formativa e coinvolgente: diventare "ambasciatori dell'arte".
L'obiettivo è creare un team di guide giovani, entusiaste e pronte a condividere la bellezza e la storia del patrimonio artistico locale con i visitatori e la comunità, per rendere la Valle Intelvi un luogo di cultura e bellezza.
Se siete pronti a vivere un'esperienza indimenticabile, vi aspettiamo!
PER INFO:
Notizie recenti
20 Marzo, Oratorio di San Fedele,
SIAMO UN SPETTACCOLO! è il cammino proposto dalla Commissione Giovanile Vicariale per questo anno per i ragazzi delle III medie della Valle. Il cammino, attraverso, testimonianze e laboratori, propone ai nostri ragazzi di andare alla ricerca per scoprire i talenti che ognuno di loro ha per poi metterli in gioco al fine di sprigionare e comunicare le bellezza che che Dio gli ha donato.
In questa serata, alle 18::30 un primo incontro per presentare loro le tappe di questa bellissima avventura!
Alle 20:00 l'invito si estende ai genitori per condividere non solo le tappe ma anche gli obbiettivi specifici della proposta.
Vi aspettiamo numerosi!
Percorso Vicariale per i ragazzi di III Media
Le Ceneri.
Mercoledì 5 marzo ha segnato l’inizio della Quaresima . Alle 19Padre Salvatore che ha seguito con dedizione le nostre Comunità nel periodo antecedente all’arrivo di Don Giuseppe ci ha raggiunti in oratorio per
portarci la Sua testimonianza di vita missionaria nel periodo in cui è stato mandato in Congo un territorio molto difficile segnato da guerre e sfruttato per le sue ricchezze. Ci ha parlato della sua esperienza nei villaggi dove con semplicità e’ rimasto vicino alle persone condividendo gioie e dolori.
Dopo questo momento di riflessione abbiamo condiviso una cena povera a base di riso per accostarci in seguito al rito di imposizione delle Ceneri presso la Chiesa di Sant ‘Agata.
Raffaella
giovedì 20 febbraio, Dizzasco
Con i ragazzi di II media, in visita alla RSA Sacro Cuore, per vivere un oretta insieme ad alcuni ospiti. Un'ora intensa ricca di racconti, di ricordi, di raccomandazioni per provare a riconoscere nelle vicende umane la traccia di come opera lo Spirito Santo. Un opera di consolazione, di speranza, di accoglienza nella quale lo Spirito suggerisce, dona forza, a volte coraggio. Tra storie di salute, aneddoti della guerra e tante altre curiosità il tempo è volato. Il pomeriggio si è concluso con una merenda e uno scambio di piccoli doni (nella certezza che è sempre più quello che si riceve in questi momenti che quello che si cerca di donare). I ragazzi hanno poi scelto di cantare la canzone "Felicità" con le persone presenti per esprimere il loro desiderio di recare loro un sorriso. Ringraziamo L'RSA che ci ha accolto, gli operatori che ci hanno assistito in questa bereve ma stupenda esperienza che ci ha lasciatto a tutti un solo desiderio: quello di tornare presto!
don Giuseppe e Daniela
Prossimi appuntamenti
LUNEDI' 14 S. CARLO dalle 9:00 alla 11:30
S. AGATA dalle 17:00 alla 19:30
MARTEDI' 15 S. QUIRICO E GIOVITTA dalle 16:00 alla 18:30
MERCOLEDI' 16 S. GIOBBE dalle 15:00 alla 17:00
SABATO 17 S. AGATA dalle 9:00 alla 12:00
S. TOMASO dalle 15:00 alla 18:00
Altre notizie