Nel 1467 Dizzasco, Pigra e Schignano si separarono da Castiglione per formare un'unica parrocchia e nel 1631 la chiesa di Dizzasco si separò da Pigra e Schignano.
L’edificio di culto fu consacrato dal vescovo di Como monsignor Mugiasca il 30 agosto 1778.
Il 28 novembre 1599 il vescovo di Como monsignor Filippo Archinti, nella relazione della sua visita pastorale descrisse che “la cappella dell'altare maggiore è fatta a volta in modo di nicchia con pitture antiche. Sotto di essa vi era altare maggiore appoggiato al muro, alla mensa di sasso, coperta di tela cerata. La chiesa è costruita da oriente a occidente e consta di una navata unica. Si vede l'impalcatura in legno del tetto, le pareti sbiancate, il pavimento di pietra. Sopra la porta vi è una tribuna in legno elevata da terra con soffitto cui si accede con scala esterna e portina.”
Nel 1620 fu rinnovata l'antica chiesa e portata a tre navate con tre cappelle per parte.
Ma iniziamo parlando dei santi titolari di cui ci sono molte testimonianze.
Partiamo dall’affresco sulla volta con i santi Pietro e Paolo che risale al 1889 ed è opera del pittore di Dizzasco Carlo Inganni.
Via San Pietro, Dizzasco - 22020 - CO